Vasopressina o Adiuretina (ADH)
Cos’è?
È un ormone che interagisce con 3 diversi tipi di recettore, localizzati su tessuti diversi. I recettori V1, espressi a livello vascolare, che hanno...
Tripsina
Cos’è?
La tripsina è una proteasi che idrolizza i legami peptidici formati dal gruppo carbossilico della lisina o arginina con altri amminoacidi. Utile marker per...
PCR – Proteina C reattiva
Cos’è?
La modificazione della concentrazione dei livelli di Proteina C reattiva circolante (così chiamata per la sua reattività con il polisaccaride C dello Pneumococco), è...
Omocisteina
Cos’è?
L’omocisteina è un amminoacido solforato che si forma in seguito alla demetilazione enzimatica della metionina, amminoacido essenziale presente negli alimenti proteici (latticini, carne, legumi,...
Lipasi
Cos’è?
La Lipasi catalizza l’idrolisi dei legami esterici nei trigliceridi per produrre acidi grassi e acilglicerolo. Per poter espletare la sua funzione necessita degli acidi...
Lattico Deidrogenasi LDH
Cos’è?
Il lattico deidrogenasi catalizza la ossidazione da lattato a piruvato. I livelli di enzima tissutale sono mediamente circa 500 volte superiori a quelli osservati...
GPT / ALT
Cos’è?
Alanina aminotrasferasi (AST), conosciuta anche come Transaminasi Glutammico-piruvica (GPT), fa parte di quegli enzimi che catalizzano il trasferimento di gruppi amminici tra amminoacidi e...
GOT / AST
Cos’è?
Aspartato aminotrasferasi (AST), conosciuta anche come Transaminasi Glutammico-ossalacetico (GOT), fa parte di quegli enzimi che catalizzano il trasferimento di gruppi amminici tra amminoacidi e...
Glicemia
Cos’è?
La glicemia è uno dei test di laboratorio maggiormente richiesti. Quantificare i livelli di glucosio nel sangue è utile per lo screening, diagnosi, del...
Gamma glutamil transferasi – GGT
Cos’è?
La gamma glutamil transferasi è una peptidasi che catalizza l’idrolisi di peptidi con la formazione di amminoacidi o peptidi di dimensioni inferiori. Ha massima...