Alfa-fetoproteina
Cos’è?
L’alfa-fetoproteina (AFP) è una proteina presente nei tessuti e nel circolo fetale, e sostituisce, nella vita fetale, le funzioni che verranno svolte dall’albumina. Dopo...
Colinesterasi
Cos’è?
Le colinesterasi (Acetilcolina acetilidrolasi o AchE o colinesterasi 1, ed Acilcolina acilidrolasi o SchE o pseudocolinesterasi) sono enzimi che idrolizzano l’acetilcolina.La colinesterasi 1 è...
Tripsina
Cos’è?
La tripsina è una proteasi che idrolizza i legami peptidici formati dal gruppo carbossilico della lisina o arginina con altri amminoacidi. Utile marker per...
Amilasi
Cos’è?
Le amilasi sono un gruppo di enzimi che scindono i carboidrati complessi. L’aumento di amilasi nel sangue è correlata con malattie a carico del...
Vasopressina o Adiuretina (ADH)
Cos’è?
È un ormone che interagisce con 3 diversi tipi di recettore, localizzati su tessuti diversi. I recettori V1, espressi a livello vascolare, che hanno...
Emoglobina Glicata
Cos’è?
L’emoglobina glicata è molto utilizzata per lo screening e l’identificazione delle situazioni di alterata tolleranza al glucosio e diabete. L’emoglobina glicata inoltre correla anche...
Chimotripsina
Cos’è?
La chimotripsina è una proteasi analoga alla tripsina che idrolizza i legami peptidici dei gruppi carbossilici del triptofano, leucina, tirosina e fenilalanina. Utilizzata nella...
Aldolasi
Cos’è?
L’aldolasi è un enzima della catena glicolitica e catalizza una reazione importante dell’idrolisi da glucosio a lattato. Il dosaggio dell’aldolasi fornisce informazioni per molti...
Omocisteina
Cos’è?
L’omocisteina è un amminoacido solforato che si forma in seguito alla demetilazione enzimatica della metionina, amminoacido essenziale presente negli alimenti proteici (latticini, carne, legumi,...
GPT / ALT
Cos’è?
Alanina aminotrasferasi (AST), conosciuta anche come Transaminasi Glutammico-piruvica (GPT), fa parte di quegli enzimi che catalizzano il trasferimento di gruppi amminici tra amminoacidi e...